Campagna vaccinale antinfluenzale 2023-2024
L’offerta della vaccinazione antinfluenzale è raccomandata a tutti i soggetti previsti dalla Circolare del Ministero della Salute 0012781/21/04/2023-DGPRE-DGPRE-P, “Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2023-2024”, che individua le persone a maggior rischio di complicanze correlate all'influenza.
I gruppi cui somministrare il vaccino antinfluenzale in via prioritaria sono:
Over 60
Donne in gravidanza
Persone a rischio per patologia
Bambini dai 6 mesi ai 14 anni
Familiari e contatti di soggetti ad alto rischio di complicanze
La vaccinazione è inoltre raccomandata ai soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo (medici e personale sanitario di assistenza esposto al rischio di trasmettere l’influenza a soggetti ad alto rischio di complicanze influenzali, insegnanti, forze di polizia, comprese le forze di Polizia Municipale, vigili del fuoco), e a lavoratori che potrebbero avvantaggiarsi della vaccinazione per lo svolgimento del loro lavoro (personale scolastico degli asili nido, delle scuole di infanzia e dell’obbligo, fino alla Scuola secondaria di 2° grado).
L'Ambulatorio della Filanda come ogni anno aderisce alla campagna antinfluenzale e riceverete quindi specifiche comunicazioni circa data, categoria interessata e modalità di prenotazione dal rispettivo medico di famiglia. Le prenotazioni si effettuarenno tramite piattaforma MioDottore.
Si invita però a scaricare, stampare e compilare correttamente i moduli sotto allegati che vanno portati il giorno dell'effettuazione della vaccinazione stessa.